La sintomatologia visiva associata all’uso dei videoterminali (VDT), può sfociare in disturbi tanto più gravi quanto più il nostro sistema visivo risulta inadeguato. Danni permanenti all’ apparato scheletrico possono essere causati da posture scorrette durante l’uso dei VDT. Il costante utilizzo di videoterminali, sia per ragioni professionali sia hobbistiche, ha creato i presupposti per effettuare ricerche statistiche in merito all’effetto dell’esposizione degli occhi a videoterminale. Questi studi hanno dimostrato che il 75% degli utilizzatori di videoterminali accusa disturbi d’affaticamento visivo, dovuto in parte alla postura scorretta mantenuta davanti ai monitor, in parte al continuo sforzo d’adattamento necessario a focalizzare le diverse distanze di lettura ed i differenti livelli di contrasto. Per prevenire i disturbi correlati all’uso dei VDT l’intervento optometrico potrebbe essere un’ottimasoluzione.
Analisi visiva Optometrica specifica per gli utilizzatori di VDT
- Identificazione del problema lamentato dall’utilizzatore di VDT.
- Valutazione della normalità dello stato di salute oculare (CVS).
- Ricerca e prescrizione della lente ottimale, in relazione alle abilità visive necessarie per l’uso confortevole dei videoterminali.
- Raccomandazioni d’igiene visiva ed esercizi visivi (Visual Training) per mantenere una buona visione.
Lenti multifocali degressive antiriflesso per VDT
La necessita di disporre di una rapida e confortevole messa a fuoco sia per una visione sullo schermo (VDT) che da vicino (tastiera o testo da leggere), non può essere permessa che da una lente a potere variabile degressivo. Queste lenti sono studiate appositamente per poter vedere ad una distanza prossimale di circa 30-40 cm fino ad una distanza massima di 2-3 m, sono lenti molto utili per chi ha bisogno di mettere a fuoco a distanze diverse ma non sono idonee alla guida. Utilissime sono inoltre le lenti trattate antiriflesso.
In questi casi le lenti a contatto progressive potrebbero essere una soluzione perfetta per chi ha esigenze visive a VDT ed all’infinito, determinando così una velocità di messa a fuoco imparagonabile rispetto all’occhiale progressivo.
Visual Training ed esercizi visivi:
Il Visual Training è una ginnastica oculare dolce, specifica, che aiuta a leggere meglio, più velocemente e senza stancarsi; in particolare serve ad allenare e rinforzare i processi visivi sollecitati utilizzando il computer. In poche sedute si possono ottenere notevoli miglioramenti, ed è particolarmente efficace nell’astenopia e nelle cefalee da stress visivo.