Il centro lenti a contatto Ottica Blu, si avvale dell’esperienza e del continuo aggiornamento, ma anche dei più precisi strumenti oftalmici grazie ai quali si possono provare ed applicare le migliori lenti a contatto in assoluta sicurezza.
Nel nostro studio, grazie all’utilizzo della topografia corneale ed all’aberrometria è possibile applicare lenti a contatto personalizzate e fatte su misura per la cornea, avendo come risultato una drastica diminuzione dei tempi d’ adattamento e un aumento del comfort. Astigmatismo, miopia, ipermetropia, presbiopia, cheratocono post trauma possono essere corretti con lenti morbide o semirigide, scelte per dare il massimo della comodità.
Occhi delicati o con scarsa lacrimazione?
Le lenti Acuvue Oasys sono nuove lenti a contatto morbide quindicinali che si propongono di fissare nuovi standard di qualità, sicurezza e comfort nel campo della contattologia.
La rivoluzionaria Acuvue Oasys è prodotta con il materiale in Silicone Hydrogel (SiHi) denominato senofilcon A. Questa lente permette un flusso di ossigeno superiore rispetto alle normali lenti idrogel per consentire di mantenere i tuoi occhi sempre sani. La tecnologia HYDRACLEAR® rende la superficie della lente molto liscia e bagnabile, dando quasi la sensazione di non portare lenti a contatto.
Sempre In Silicone Hydrogel la Johnson & Johnson propone anche una lente giornaliera di alta qualità la 1 Day Acuvue Tru Eye. Prodotta con l’innovativo materiale morbido in Silicone Idrogel, questa lente permette un tempo d’uso maggiore per un flusso di ossigeno superiore rispetto alle normali lenti giornaliere in idrogel, per mantenere i tuoi occhi sempre sani. Anche questa lente usa la tecnologia HYDRACLEAR® ed è consigliata in soggetti con scarsa lacrimazione o che hanno esigenze di un porto giornaliero prolungato.
L’importante permeabilità all’ossigeno di queste lenti permette ottimi risultati applicativi anche in età molto giovani. Inoltre tutte le lenti a contatto JeJ hanno la protezione totale agli UV garantendo maggiore salute ai nostri occhi.
Dailies Total 1 la rivoluzionaria lente a contatto giornaliera per chi desidera il massimo comfort e sicurezza per i propi occhi.
La Ciba Vision nel gennaio 2012 lancia in Italia la prima lente a contatto giornaliera in silicone hidrogel con gradiente acqueo: un contenuto d’acqua che passa dal 33% nel nucleo della lente ad oltre l’80% sulla superficie esterna. Questa caratteristica unica garantisce alla lente a contatto la più elevata lubricità (ossia minor attrito con la superficie oculare) tra tutte le lenti presenti sul mercato e la sua superficie rimane tutto il giorno perfettamente bagnata rendendola estremamente confortevole e lubrificata per l’intera giornata.
Biofinity, le nuove lenti in silicone idrogel di terza generazione della Cooper Vision, tra le lenti mensili risultano le più affidabili per la loro trasmissibilità all’ossigeno e soprattutto per la gamma di poteri disponibili.
Le astigmatiche hanno un innovativo sistema di stabilizzazione che elimina la dispersione cromatica di notte data dal vecchio metodo a stabilizzazione forzata dal prisma di Ballance. Da Gennaio 2012 è possibile averle anche progressive.
My-Day il nuovo confine delle lenti Giornaliere di COOPERVISION
Senza parole, un materiale che non ha eguali, un Hidrogel (con le sue caratteristiche di confot, resistenza ai depositi lipidici come il truco e qualità della vione stabile) con la permeabilità all’ossigeno del SiliconeHidogel.
GUARDATE IL VIDEO, è meglio delle parole…
Ampia varietà di scelta
Da Ottica Blu potete trovare tutte le lenti a contatto disponibili sul mercato. La nostra politica infatti non è quella di usare un unico prodotto per migliorare i nostri guadagni bensì cercare la lente più adatta alle vostre esigenze ed al vostro occhio, così da garantirvi qualità ed economicità.
Presbiopia
Ora anche la presbiopia può essere corretta con lenti a contatto morbide e semirigide. Esistono infatti diverse possibilità: lenti a contatto morbide multifocali, lenti rigide gas-peremeabili bifocali e multifocali.
Le lenti a contatto morbide garantiscono una velocità di adattamento unica, il loro innovativo design e la vasta scelta di prodotti ci permettono di raggiungere ottimi risultati visivi, soprattutto per chi con l’occhiale non riesce a sentirsi a proprio agio, come estetica e qualità visiva.
Oggi sono disponibili lenti multifocali a ricambio giornaliero, mensile ed a breve anche quindicinale.
Per soddisfare tutti i portatori il nostro centro ` in grado di applicare anche lenti multifocali o bifocali RGP (Rigide Gas Permeabili).
Le lenti a contatto rigide sono chiamate così poiché sono costruite con materiali resistenti e non flessibili. Possiamo dividere le LAC (lenti a contatto) rigide in “non gas permeabili” e in “gas permeabili”. Attualmente, le lenti rigide non gas permeabili non sono più utilizzate se non in casi particolari, poiché queste lenti hanno ceduto il passo alle lenti RGP (rigide gas permeabili) che garantiscono un comfort sicuramente più elevato.
Le lenti a contatto RGP (rigide gas permeabili) non sono altro che la versione più moderna delle lenti a contatto rigide. Oggi, spesso, quando si parla di lenti rigide in realtà si sta parlando di lenti RGP. Queste lenti sono anche comunemente chiamate semi rigide. Alla costruzione delle lenti RGP si è arrivati grazie alla continua ricerca di materiali in grado di aumentare la trasmissibilità dell’ossigeno.
Questi materiali, oltre ad essere più flessibili, da qui il nome di lenti semi rigide, hanno la caratteristica peculiare di essere permeabili all’ossigeno, inoltre l’impiego dei fluoro acrilati ha permesso di ridurre il coefficiente di attrito fra palpebra e lente a contatto, aumentando così il livello di comfort e la salute oculare del portatore.
Le lenti RGP hanno una durata maggiore rispetto alle lenti morbide, ma occorre effettuare una corretta manutenzione e avere cura delle lenti se si vuole prolungare la loro durata. Di per se il materiale utilizzato per fabbricare le lenti è sicuramente più resistente ai depositi proteici e agli accumuli di minerali lacrimali.
Alcuni problemi visivi possono essere risolti solo con l’utilizzo di lenti gas permeabili. Sono particolarmente adatte nei casi di astigmatismo elevato, cheratocono e in generale quando si hanno alterazioni di curvatura della cornea o nei casi di scarsa lacrimazione. Come per la lente rigida anche la RGP necessita di un periodo di adattamento iniziale, in questo periodo è consigliabile alternare l’uso delle lenti RGP agli occhiali
Consulenze e Assistenza post-applicativa.
Siamo consapevoli che una buona applicazione non dipende solo dalla competenza dell’optometrista contattologo, ma anche dal servizio di assistenza post-vendita, per cui ad ogni paziente vengono fornite chiare istruzioni e vengono pianificate le opportune visite di controllo.
Inoltre i nostri clienti hanno la possibilità di effettuare sempre gratuitamente tutte le visite di controllo necessarie.
Consulenze e Assistenza post-applicativa.
Siamo consapevoli che una buona applicazione non dipende solo dalla competenza dell’optometrista contattologo, ma anche dal servizio di assistenza post-vendita, per cui ad ogni paziente vengono fornite chiare istruzioni e vengono pianificate le opportune visite di controllo.
Inoltre i nostri clienti hanno la possibilità di effettuare sempre gratuitamente tutte le visite di controllo necessarie.
AIR OPTIX COLORS
Anche questa volta Ciba Vision by ALCON si è superata, ecco le prime lenti a contatto COLORATE ad altissima permeabilità all’ossigeno in silicone-Hydrogel. In più sono riusciti a mettere il colore all’interno del polimero aumentando vertiginosamente il confort e la brillantezza del colore.
Per ora sono disponibili solo per miopi fino a sf –8.00 e NEUTRE per chi si vuole togliere lo sfizio di cambiare colore all’occhio senza creare ipossia corneale
B & L