Spesso si sente parlare dei danni causati alla pelle dall’eccessiva esposizione solare e poco di quelli alla vista come la cataratta e/o la degenerazione retinica maculare.

Di conseguenza, diventa indispensabile proteggere il nostro occhio dalle radiazioni più dannose, vale a dire le radiazioni UVA e UVB e la luce Blu ad alta energia.

I migliori filtri solari hanno anche la funzione di alleviare alcuni sintomi quali la fotofobia, l’abbagliamento, la perdita di contrasto oltre alla protezione totale agli UV.

Le lenti fotocromatiche sono lenti che assorbono completamente la radiazione ultravioletta diventando scure così da ridurre l’abbagliamento. Sono molto indicate, se graduate, sia in età pediatrica dove la praticità e comodità di un solo paio di occhiali diventa unica, sia dopo un intervento di cataratta, ipersensibilizazione alla luce, interventi alla retina o più genericamente quando ci sono patologie oculari.

Le lenti polarizzate sono lenti che esaltano il contrasto riducendo al massimo l’abbagliamento, se si abbina la nuova tecnologia di Serengeti, Revo o Maui Jim si ottiene il massimo dalle lenti solari con la possibilità di averle anche graduate.

È importante quando si sceglie l’occhiale da sole non farsi coinvolgere solo dalla “firma” ma salvaguardare la salute dell’occhio.

Lo staff di Ottica Blu vi consiglierà sulla qualità delle lenti che comprate e vi offrirà tutte le spiegazioni necessarie aiutandovi a scegliere l’occhiale che vi affascina di più esteticamente senza però trascurare la qualità.